I 10 Migliori Amplificatori per Basso Elettrico 2022

La guida ai migliori amplificatori per basso elettrico da acquistare oggi, per live, studio e registrazione, dai professionali agli economici.

miglior amplificatore per basso elettrico

Gli amplificatori per basso elettrico si caratterizzano in quanto, pur utilizzando la tecnologia di base degli amplificatori per chitarra, offrono una migliore resa sulle frequenze e sulle caratteristiche sonore tipiche dello strumento.

È dunque bene conoscere quali siano gli aspetti più importanti al fine di scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Prima di tutto suddividiamo gli amplificatori valvolari da quelli a transistor. Gli amplificatori valvolari vengono scelti in quanto conferiscono un suono più caldo e potenzialmente sviluppano molta più potenza e potrebbero essere la scelta migliore per situazioni live o per studi di registrazione, mentre in ambito domestico no. Sono generalmente più grandi ed ingombranti. La qualità e la tipologia delle valvole utilizzate determinerà direttamente la qualità ed il tipo di suono emesso. 

Gli ampli da basso a transistor invece sono più piccoli e leggeri e costano anche di meno, ma dovete valutare se il tipo di suono del basso che volete si sposa con le caratteristiche proprie di questo circuito.

La potenza sviluppata è poi fondamentale a seconda dello scopo per il quale utilizzerete l’amplificatore. In ambiente domestico e per esercitarsi con lo strumento musicale, oltre i 15 watt di potenza (a meno che non si abbia una stanza dedicata e/o trattata) è consigliabile non andare. Mentre qualora si stia cercando un ampli da palcoscenico o per registrare in studio di registrazione, allora una potenza maggiore è preferibile.

La differenza poi tra un combo ed una testata è la seguente: i primi sono compatti e autonomi. Possono essere trasportarti con relativa facilità e non necessitano di nessun’altra parte. La testata (o finale di potenza per basso elettrico) invece ha bisogno di una cassa passiva attraverso la quale diffondere il suono.

Le dimensioni, sia della testata che del combo sono ovviamente fondamentali, dal momento che determinano la facilità con la quale potrete trasportare e muovere il vostro amplificatore. Se suonate spesso e vi spostate con frequenza, pesi e dimensioni faranno una gran differenza.

L’uscita cuffie può essere molto utile sia in fase di riscaldamento pre concerto che per esercitarsi a casa a volumi sostenuti senza dare fastidio. Potreste poi essere interessati anche al numero di coni disponibili, generalmente 1, 2 o 4.

Vediamo ora nel dettaglio la lista dei migliori ampli per basso da acquistare oggi.

I migliori amplificatori per basso elettrico 2023

Boss Katana 100/212MKII

1. Boss Katana 100/212MKII

Il miglior amplificatore per basso elettrico

  • Qualità del suono professionale
  • Doppio cono da 12”
  • Cinque caratteri sonori
  • Qualità del suono in cuffia

Prezzo 538,11 €

Il Boss Katana 100/212MKII è il miglior amplificatore per basso elettrico, unisce potenza, qualità del suono e trasportabilità, in un formato di tipo combo perfetto per essere utilizzato in situazioni live, in studio di registrazione o in sala prove con la band. 

Sviluppa una potenza di 100 watt il che consente di arrivare ad alti livelli di volume e dunque inserirsi in svariati generi musicali, anche con numerosi strumentisti, senza essere sopraffatto degli altri strumenti. Il doppio cono da 12” aiuterà a diffondere un suono corposo, potente e definito e ottimamente calibrato sulle frequenze più basse, tipiche dello strumento. 

Molto versatile e con diverse modalità, offre ben 5 caratteri sonori ovvero crunch, clean, brown, lead ed acoustic. In questo modo sarete sicuri di trovare sempre il suono più adatto a seconda della situazione nella quale vi trovate e dello stile musicale. Sono presenti cinque effetti quali delay, reverb, booster, fx e mod al fine di ampliare la modulazione e la personalizzazione del suono. L’entrata per il pedale consentirà di gestire il bend e l’effetto wah a piacimento. 

Interfacciabile tramite software, potrete mantenere i suoni sempre aggiornati e personalizzare i vostri ancora di più, impostando routing, EQ etc. L’ingresso power amp consente di connettere dei modeler, preamp e multieffetti massimizzando le possibilità di creatività. L’uscita cuffie vi consentirà di suonare a potenza elevata senza causare disturbo nell’ambiente circostante. Questo modello misura 76,2 x 54,61 x 34,29 cm distribuiti su 22,77 kg. 

Orange CRUSHBA50

2. Orange CRUSHBA50

L’amplificatore per chi ama il suono vintage

  • Suono leggendario Orange
  • Qualità prezzo
  • Facile da trasportare
  • Non adatto per live su palchi grandi

Prezzo 339,00 €

L’Orange CRUSHBA50 è l’amplificatore per basso a transistor dal suono vintage, caratterizzato da un suono molto distintivo, alta qualità generale alta ed un’affidabilità granitica guadagnata nel corso dei decenni. 

L’Orange è un tipo di amplificatore che, sia per chitarra elettrica, chitarra acustica che per basso, ha segnato un’intera epoca e tuttora viene ampiamente usato e apprezzato da professionisti e non. 

Il CRUSHBA50 sviluppa una potenza di 50 watt, ha un canale ed un altoparlante da 12”. Si presta dunque sia per situazioni live medio/piccole, per la pratica giornaliera sul vostro strumento musicale così come per sessioni di registrazioni in studio, laddove si voglia il suono caratteristico di questa marca.

Il suono è caldo, ben bilanciato, graffiante e potente allo stesso tempo. Grazie all’equalizzatore presente sulla parte superiore dell’amplificatore, potrete modulare il vostro suono a piacimento ed a seconda della situazione ed acustica del luogo in cui siete. L’uscita cuffie vi consentirà di riscaldarvi prima di un concerto o di esercitarvi sullo strumento senza dovervi preoccupare di disturbare. L’entrata AUX invece vi permetterà di connettere un cellulare, lettore MP3 etc per suonare su una base musicale. 

Offre un ingresso footswitch tramite il quale è possibile gestire il controllo misto. Il SEND/RETURN permetterà di creare interessanti effetti loop, utili sia per l’esercitazione per che il live. Le dimensioni di questo amplificatore combo per basso sono di 55,9 x 35,6 x 53,3 cm ed il peso è di soli 16,1 kg. Si tratta dunque di un combo per basso leggere e potente, pensato per permettere al musicista di spostarsi velocemente e agilmente. 

L’Orange CRUSHBA50 è di fatto la soluzione migliore per tutti coloro che ricercano il suono specifico prodotto da questa marca, oltre all’affidabilità ed alla qualità audio che ne ha sempre caratterizzato la fama. 

Positive Grid Spark

3. Positive Grid Spark

L’amplificatore per basso portatile

  • Portabilità
  • Utilizzo con app
  • Versatilità
  • Leggero rumore di fondo

Prezzo 349,00 €

Il Positive Grid Spark è il miglior ampli per basso elettrico in fatto di portabilità. Estremamente compatto, questo combo per basso leggero e potente risulta essere una soluzione molto utile per bassisti che si spostano spesso, che amano suonare assieme agli amici o alla propria band, così come a turnisti che devo realizzare delle sessioni di registrazioni in luoghi diversi.

Con una potenza di 40 watt ed una grande versatilità, si attesta come uno degli acquisti perfetti per esercitarsi a casa. Lo si può appoggiare sul letto, sulla scrivania, sul tavolo della sala data la leggerezza e l’ingombro ridotto. In compenso però, il suono è decisamente buono. 

Mette a disposizione una serie di controlli per l’equalizzazione e la modulazione del suono. Con oltre 100000 preset (inclusi quelli per chitarra) la possibilità di personalizzazione del suono sono pressoché illimitate. Questo consentirà sia al musicista esperto che al principiante di lavorare al proprio suono e definire fin da subito il proprio stile.

Tramite l’app dedicata, è possibile scegliere la canzone desiderata e Smart Spark riprodurrà automaticamente gli accordi affinché possiate poi accompagnarvi. Lo stesso vale per la generazione di pattern di batteria, sui quali potrete sviluppare groove e personalità musicale.

L’interfaccia è decisamente smart e consente una facile connessione con il vostro computer, grazie alla quale sarete in grado di registrare tutte le vostre idee e composizioni. Le misure sono di soli 19 x 39 x 18 cm ed il peso è di 6.92 kg.

Se state cercando un amplificatore per basso elettrico leggero e trasportabile, il Positive Grid Spark è una scelta consigliata. 

Vox VX50 BA

4. Vox VX50 BA

L’amplificatore per basso più leggero

  • Leggerezza
  • 50 Watt di potenza
  • Poco indicato per live medio/grandi

Prezzo 265,00 €

Il Vox VX50 BA è l’amplificatore per basso elettrico più leggero, sviluppa una potenza di 50 watt ed il circuito è di tipo ibrido, unisce potenza, qualità del suono e portabilità, garantiti da un marchio famoso in tutto il mondo e rinomato da moltissimi anni. 

Come detto, questo amplificatore si distingue per l’estrema leggerezza: solamente 4,5 kg distribuiti su 20,8 x 31,3 x 35,4 cm. Questo formato lo rende perfetto per diversi utilizzi, quali la pratica domestica sul vostro strumento, la registrazione in uno studio o nel vostro home studio tramite le vostre schede audio, così come le prove con la band. Utilizza un cono da 8” con struttura Bass Reflex. 

L’amplificatore consente di equalizzare il suono ed in questo modo potrete ottenere il meglio a seconda dello stile che state suonando, del tipo di basso e dell’acustica del luogo. Il modulo di compressione vi permetterà di comprimere il suono, aspetto che tornerà utile sia in registrazione che in fase di esibizioni live. E’ inoltre presente un modulo di integrato di overdrive

L’ingresso AUX in/out consente di collegare le cuffie all’amplificatore di modo da poter suonare a volumi sostenuti senza creare disturbi, mentre la possibilità di connettere un cellulare, PC o lettore MP3 vi permetterà di poter suonare su basi strumentali. 

Semplice da usare, da trasportare e da modulare, il Vox VX50 BA è il modello più indicato a tutti coloro che stanno cercando l’amplificatore per basso elettrico più leggero e compatto.

Fender Rumble LT25

5. Fender Rumble LT25

L’amplificatore di fascia media con uscita USB

  • Display a colori
  • Effetti di modulazione
  • Uscita USB
  • Cavo USB non fornito

Prezzo 223,63 €

Il Fender Rumble LT25 è un ottimo amplificatore per basso di fascia media con collegamento USB, facilitando e potenziando l’interfaccia, oltre che la registrazione e la produzione musicale. Con un formato combo ideale per svariate situazioni, questo modello unisce la praticità e la versatilità alla qualità sonora. 

Esteticamente ha un design molto efficace, moderno ma accattivante. Lo schermo a colori da 1,8 pollici, seppur con funzioni limitate, è sicuramente una soluzione molto bella, mostrando il preset attualmente in uso. La potenza sviluppata da questo modello è di 25 watt e quindi è principalmente pensato per lo studio dello strumento e per la pratica domestica.

Dal punto di vista della personalizzazione, sono a disposizione moltissimi suoni e preset. Ben 15 amplificatori e 20 effetti aiuteranno a trovare e scolpire il vostro suono. Grazie alla manopola encoder sarà semplicissimo passare velocemente tra i vari preset a disposizione, rendendo la ricerca più rapida e facile.

L’uscita cuffie consente lo studio ad alti volumi senza disturbare. La possibilità di usare il collegamento USB è invece molto utile per coloro che vogliono registrare e produrre: semplicemente collegando l'amplificatore al PC, il segnale audio potrà essere captato ed editato a piacere. 

Le dimensioni di questo amplificatore sono di 48 x 45 x 35,05 cm ed il peso è di 10.35 kg. Consigliamo il Fender Rumble LT25 a tutti coloro che cercano un amplificatore compatto e dal design molto accattivante, predisposto per la connessione USB e dunque la possibilità di registrazione diretta. 

Orange Crush Bass 25BX

6. Orange Crush Bass 25BX

Il miglior ampli per basso sotto i 200 euro

  • Rapporto qualità prezzo
  • Suono rinomato Orange
  • EQ a 2 bande

Prezzo 205,56 €

L’Orange Crush Bass 25BX è il miglior amplificatore sotto i 200 euro, un ampli da 25 watt ideale per l’esercitazione sul basso o per suonare con gli amici. Il suono è quello tipico e leggendario del marchio Orange, il quale ha segnato un’epoca e tuttora si erge come uno dei più ricercati.

Le frequenze basse risultano profonde e calde, regolabili e personalizzabili grazie ai controlli di EQ a disposizione sull’amplificatore. Il formato combo è molto pratico sia da collocare nella vostra stanza o sala prove, così come da trasportare. Dispone di un EQ a due bande ed accordatore integrato, pratico per assicurarsi che lo strumento sia sempre perfettamente accordato.

L’uscita cuffie vi consentirà di suonare ore ed ore immersi nel vostro suono senza dovervi preoccupare che il volume disturbi l’ambiente circostante. L’ingresso AUX in vi permette di connettere lettori MP3, PC o smartphone al fine di caricare delle basi musicali di modo da esercitarvi direttamente su una canzone o su un groove di batteria. 

Le dimensioni di questo modello sono di 43,18 x 30,48 x 38,1 cm distribuite su appena 9,19 kg. Si tratta dunque di un amplificatore compatto e leggero, estremamente pratico. Se dunque avete un budget massimo di 200 euro e siete particolarmente affezionati al tipo di suono vintage, l’Orange Crush Bass 25BX è senza dubbio la miglior opzione in tal senso. 

Fender Rumble 15

7. Fender Rumble 15

L’amplificatore Fender domestico

  • Perfetto per esercitarsi a casa
  • Piccolo e facile da trasportare
  • Poco potente

Prezzo 129,00 €

Il Fender Rumble 15 è il miglior amplificatore Fender per basso per studio e uso domestico, un ampli a transistor piccolo, leggero, facile da trasportare, offre un perfetto connubio tra qualità del suono, volume e praticità di utilizzo. 

Utilizza un driver da 8” e sviluppa una potenza di 15 watt. Il design Fender dona quel tocco distintivo che, per gli amanti del genere, farà sicuramente la differenza. Con un’interfaccia estremamente semplificata, l’EQ a 3 bande consentirà di scolpire il suono a piacimento a seconda del genere e dell’acustica della stanza.

L’uscita cuffie farà in modo che possiate esercitarvi ore ed ore senza disturbare, mente l’ingresso audio sarà utilissimo al fine di suonare su basi musicali, pattern di batteria ed in generale qualsiasi file audio che possiate riprodurre una volta connesso il vostro PC, smartphone o lettore MP3.

Le misure sono di 20,3 x 37,9 x 37,9 cm ed il peso è di 5 kg. Con questo ingombro e peso, sarà per voi semplicissimo utilizzarlo in ogni momento, riporlo e/o portarlo a casa di un amico per suonare assieme. Il suono Fender si fa sentire, consentendovi, seppur tramite un modello economico, di apprezzare quelle sfumature che rendono il marchio tanto apprezzato.

Consigliamo l’acquisto del Fender Rumble 15 a tutti coloro che amano il suono Fender e sono sensibili al suo design e cercano un amplificatore per basso economico piccolo e leggero con il quale esercitarsi a casa. 

Asmuse NUX

8. Asmuse NUX

L’amplificatore economico con Bluetooth

  • Estetica e design
  • Connessione bluetooth
  • Utilizzabile tramite app
  • Poco potente

Tra gli articoli recenti, l’Asmuse NUX è un amplificatore per basso con connessione Bluetooth che spicca per il design estetico accattivante, grazie inoltre all’interfaccia wireless e alla possibilità di personalizzare l’utilizzo tramite applicazione e multi effettistica, è uno dei migliori modelli entry level per studio o uso amatoriale.

Sviluppa una potenza di 3 watt e per questo è pensato esclusivamente come soluzione portatile, oltre che uno strumento che permetta di connettere e facilitare le registrazioni. Le dimensioni sono di 25 x 12 x 16 ed il peso è di appena 1,01 kg. Di fatto, è il modello che può viaggiare con voi praticamente sempre. La risposta in frequenza va dai 40 ai 16mila Hz e dunque garantisce un buon spettro di frequenze.

Grazie agli effetti integrati Reverb e Delay potrete modulare e personalizzare il vostro suono a seconda di ciò che state suonando e delle vostre personali preferenze. Molto utile è la funzione metronomo e le 10 modalità tap per consentire di esercitarsi con drum machine e dunque perfezionare il groove e l’orecchio ritmico.

La connessione Bluetooth con range di copertura fino a 10 metri e l’app dedicata scaricabile su smartphone vi permetterà di controllare le funzionalità in maniera smart ed agilmente, potenziando le possibilità di personalizzazione ancora di più. E’ inoltre presente un bottone che permette di cambiare tra suono pulito e distorto. L'alimentazione a 3 vie consente, oltre al cavo, di alimentare l’amplificatore tramite USB e batterie. 

Se state cercando un amplificatore “multimediale” predisposto per la connessione wireless e che amplia la creatività, oltre che facilita il trasporto e lo studio domestico dello strumento allora l’Asmuse NUX è la migliore opzione. 

 Soundking AK20

9. Soundking AK20

Il migliore sotto i 100 euro

  • Cono da 8 pollici
  • 20 Watt
  • EQ 4 bande
  • Tende a distorcere in fretta

Prezzo 90,01 €

Il Soundking AK20 è il miglior amplificatore per basso elettrico sotto i 100 euro, ideale per fare pratica e suonare in sala prove, sviluppa una potenza di 20 watt ed è ottimo per lo studio o da usare in mobilità. 

Utilizza una speaker da 8 pollici che genera un suono equilibrato, caldo e corposo sulle basse. Grazie all’equalizzazione a 4 bande potrete scolpire il suono a vostro piacimento a seconda dello stile musicale e dell’acustica della stanza, utilizzando al meglio il controllo di frequenze alte, medie, basse e della presenza.

L’uscita cuffie assicura che possiate studiare spingendo il volume al massimo senza paura di disturbare. Utili sono anche gli accorgimenti costruttivi adottati per la protezione degli angoli: in questo modo, eviterete di danneggiare esteticamente il vostro amplificatore e preserverete il funzionamento nel tempo.

Le misure di questo modello sono di 34 x 32 x 21 cm distribuiti su appena 7,5 kg. Sarà dunque molto facile portarlo con voi, anche durante i viaggi, così da potervi esercitare e divertire in ogni momento. 

Vox Pathfinder 10B

10. Vox Pathfinder 10B

L’amplificatore per basso più economico

  • Prezzo basso
  • Suono rinomato Vox
  • Design
  • Frequenze basse non molto potenti

Prezzo 98,19 €

Il Vox Pathfinder 10B è l’amplificatore per basso 10 watt più economico ed in sostanza la miglior soluzione per chi necessita di un ampli piccolo con il quale fare pratica sul proprio strumento. 

Innanzitutto, beneficia del tipo di suono e tecnologia base del famoso marchio Vox, una leggenda in fatto di amplificazione per chitarre e basso. Coloro che amano il suono vintage lo ameranno, ma anche chi non ha familiarità con questo tipo di suono apprezzerà il calore e la corposità che questo amplificatore è in grado di donare alle frequenze basse. 

Il design mira a riprodurre fedelmente colori e linee tipiche di questa marca. Utilizza una coppia di speaker da 5 pollici, mette a disposizione un’equalizzazione a due bande ed un controllo del drive, al fine di consentire un po di saturazione ed aggiungere armoniche al suono. Il pulsante “bright” dà un boost tagliente alle armoniche superiori.

L’uscita cuffie permette di suonare senza doversi preoccupare di disturbare. Le misure sono di 40,9 x 19,1 x 30 cm ed il peso è di appena 5,59 kg. Ecco perché si tratta di un modello facilissimo da trasportare e da riporre. Si attesta dunque perfetto anche nel caso di una riunione con amici durante la quale si voglia suonare insieme.

Se state cercando l’amplificatore per basso elettrico più economico per fare pratica sul vostro strumento musicale a casa, il Vox Pathfinder 10B è il modello più consigliato.