
Trovare un’alternativa ad Apple Watch permette di disporre di uno smartwatch ugualmente potente e ricco di funzionalità, ma dal prezzo più economico e con un rapporto costo-prestazioni migliore.
Al momento di scegliere lo smartwatch alternativo più adatto è bene conoscere gli aspetti più importanti che definiscono questo tipo di prodotto. Sicuramente, le funzionalità che più piacciono sono il tracker, la localizzazione GPS, il sensore per il battito cardiaco, le modalità multiple di allenamento e il monitoraggio dei cicli e della qualità del sonno. Insomma, gli strumenti che consentono di avere i parametri di salute sotto controllo.
Esistono poi però una serie di ulteriori strumenti e funzioni che consentono la sincronizzazione e la lettura dei messaggi dal vostro dispositivo cellulare, controllo remoto del telefono a distanza (per esempio scattare fotografie), ricevere tutte le notifiche, utilizzare sistemi di pagamenti quali Google Pay etc.
Dal momento che questo tipo di dispositivo è diventato anche un vero e proprio accessorio d’abbigliamento, alcuni modelli permettono di personalizzare i quadranti, a seconda dell’umore della giornata così come del look scelto.
Chiarite le principali caratteristiche da ricercare, andiamo a vedere la lista dei migliori smartwatch alternativi ad Apple a disposizione sul mercato.
Le migliori alternative ad apple watch 2023
1. Garmin Venu 2
La miglior alternativa ad apple watch
Prezzo 337,44 €
Il Garmin Venu 2 è la miglior alternativa ad Apple Watch del momento, esteticamente ben curato, ricco di funzioni per tutti i tipi di utilizzo ed estremamente versatile, senza nulla da invidiare all’orologio Apple.
Innanzitutto colpisce per la cura del design ed in generale per il comparto estetico. E’ oggettivamente bello da indossare, oltre che molto comodo. Il display AMOLED di dimensioni 1,3 pollici con risoluzione 416 x 416 pixel è sicuramente un’ottima scelta, sia da un punto di vista estetico che in ottica di risparmio energetico. La modalità always-on è opzionale, mentre la lunetta ed i pulsanti sono realizzati in acciaio. La lente è di tipo Corning Gorilla Glass 3.
L’autonomia della batteria consente un buon utilizzo. In modalità tradizionale è possibile arrivare fino a 10 giorni con una sola ricarica. Sono invece 7 le ore di durata stimata qualora si usi il GPS o il riproduttore musicale. Quest’ultimo consentirà di ascoltare la vostra musica direttamente dallo smartwatch.
Per quanto riguarda il monitoring della salute, sono numerosi gli strumenti a disposizione: Body Battery, Sleep Score, Health Snaphot, misuratore di stress e molti altri parametri che vi consentiranno di avere sempre sotto controllo tutti le vostre funzioni vitali.
Per coloro che amano fare sport, sono precaricate ben 25 app che vi guideranno nel vostro allenamento e vi aiuteranno a personalizzarlo a seconda dei vostri obiettivi. La piena compatibilità sia con iPhone che con Android abbatte qualunque limite di utilizzo, a prescindere dal vostro smartphone.
2. Garmin Forerunner 935
L’alternativa Apple Watch per i runner
Prezzo 411,63 €
Il Garmin Forerunner 935 è una delle migliori alternative ad Apple Watch per i runner. Sensibilmente sbilanciato a favore di quest’ultimi, offre comunque una lunga serie di strumenti di monitoraggio e controllo delle performance, utili dunque in generale a chiunque pratichi attività fisica e cerchi uno smartwatch con funzioni avanzate e rilevazioni precise.
La tecnologia Garmin Elevate rileva 24/7 la frequenza cardiaca in maniera estremamente precisa. La misurazione avverrà grazie ad un sensore a triplo LED il quale non richiederà la necessità di indossare una fascia toracica.
Spicca particolarmente per la qualità e la precisione delle rilevazioni fisiologiche: lo stress score fornirà informazioni in tempo reale in merito alla variabilità della frequenza cardiaca, analizzando lo storico basato su almeno sette ultime uscite. In una scala da 1 a 100, i valori più bassi indicano un livello di stress molto basso.
L’analisi del passo e della frequenza cardiaca invece forniranno report che vi diranno qual è la soglia oltre la quale i vostri muscoli cominciano ad accumulare acido lattico. Il TrainingStatus, sempre basandosi sullo storico delle ultime sessioni, vi dirà ogni volta se il vostro workout è stato produttivo o se siete in fase di sovraccarico. Il TrainingLoad invece, a seconda della rilevazione di consumo di ossigeno post-allenamento, vi dirà quanto è stato il carico della seduta.
Le dimensioni dello schermo sono di 1,2 pollici e l’interfaccia è tramite bottoni, senza touchscreen. La compatibilità è garantita sia con sistemi operativi iOS che Android. Il Garmin Forerunner 935 si attesta dunque come il miglior smartwatch alternativo ad Apple, dedicato ai runner ed agli sportivi.
3. Samsung Galaxy Watch3
Il migliore per misurare saturazione e pressione sanguigna
Prezzo 181,58 €
Se siete particolarmente interessati alla precisione dei parametri vitali, il Samsung Galaxy Watch3 è un ottimo smartwatch per chi cerca un orologio con saturimetro e misurazione della pressione sanguigna. Non solo per gli sportivi, queste funzioni possono tornare utili anche a chi vuole sempre tenere sotto controllo la propria salute.
Il livello di ossigeno nel sangue verrà misurato costantemente dal sensore all’avanguardia SpO2 il quale, assieme al VO2 Max che invece si occupa di misurare il consumo di ossigeno durante il vostro allenamento. Questo dato è molto importante in quanto, nel momento in cui doveste accorgervi una significativa diminuzione di questo parametro, allora è consigliabile fermarsi e riposare.
In generale l’accuratezza degli strumenti di questo Galaxy Watch è abbastanza buona. Tramite l’app Samsung Health Monitor avrete sempre a disposizione l’ECG così come la pressione sanguigna. Ogni report verrà inviato sulla smartphone e saranno sempre tutti disponibili lì.
Il monitoraggio dello stress, del sonno e del ciclo mestruale sono ulteriori funzioni che consentono di avere sempre il polso della situazione del vostro benessere. Inoltre, puà risultare particolarmente utile la funzione con rilevamento delle cadute ed invio del segnale SOS.
Ha un’estetica ben curata, un design minimale ma efficace, 8 GB di memoria ed un grado di protezione IP68 contro polvere e liquidi. L’utilizzo e l’interfaccia sono facili, con una navigazione tra app e widget scorrevole e potrete personalizzare i quadranti a seconda dell’umore e del vostro look. Il display AMOLED con Gorilla Glass DX è di dimensioni 1,2 pollici offrendo una buona visibilità. Supporta la riproduzione musicale e riceve le notifiche di chiamate e messaggi.
4. Samsung Galaxy Watch4
Buona autonomia della batteria e ricco di funzioni
Prezzo 129,99 €
Il Samsung Galaxy Watch4 si distingue per l’ottima durata della batteria e per il numero di funzionalità offerte ad un prezzo decisamente vantaggioso. Esteticamente ben curato, pieno di funzioni basiche ed avanzate ed estremamente versatile, come per tutta la watch series, sicuramente consentirà a chiunque non voglia acquistare un Apple Watch originale di operare con una validissima alternativa.
Questo modello fornisce un buon numero di strumenti per il fitness, la cura della persona così come la possibilità di monitorare i parametri di salute. Potrai tenere sotto controllo i tuoi progressi a livello fisico grazie a questo smartwatch che misura la composizione corporea. Il tracker dei passi vi darà sempre la possibilità di sapere in tempo reale qual è stato il movimento che avete fatto durante il giorno, oltre che permettervi di condividerlo con amici e famiglia.
Lo stesso vale per il fitness tracking il quale, tramite punteggi e livelli da raggiungere, permette di divertirsi e rendere social un’attività che fa comunque bene alla salute. Inoltre, qualora facciate lunghe escursioni o running percorrendo distanze di un certo tipo, il GPS inoltre vi permetterà di sapere sempre dove vi trovate.
Utilizzando un sensore BioActive, il Galaxy Watch monitora costantemente la pressione sanguigna e può ottenere un elettrocardiogramma in tempo reale. Lo stesso funziona con il controllo del sonno attraverso un approccio olistico. Sono inoltre presenti delle funzioni avanzate le quali ti consentono di tenere sotto controllo i livelli di ossigenazione, così come il russare.
La batteria ha una buonissima autonomia e questo farà in modo che non dobbiate preoccuparvi di rimanere senza carica. La compatibilità con tutti i sistemi Android a partire dalla versione 6.0 lo rende estremamente versatile. La memoria interna è di 16 GB.
5. Fitbit Versa Lite
La miglior alternativa di fascia media
Prezzo --
Il Fitbit Versa Lite è l'alternativa ad Apple Watch di fascia media. Esteticamente bello da vedere e da indossare, completo di funzionalità basiche ed avanzate sia in ambito sportivo che per il controllo dei parametri di salute, unisce qualità ed affidabilità ad un prezzo molto vantaggioso.
Disponibile di diversi colori, i cinturini sono intercambiabili e questo vi consentirà, anche a posteriori, di cambiare il colore a seconda delle preferenze.
Le dimensioni del display sono di 1,34 pollici e l'interfaccia è touchscreen con luminosità fino a 1000 nit. Lo schermo è rivestito con Gorilla GHss 3, proteggendolo da urti e graffi. L’activity tracker terrà traccia di tutti i vostri passi ed in generale dei vostri movimenti, di modo che saprete sempre quanto siete stati attivi o sedentari.
Il battito cardiaco viene monitorato costantemente grazie alla tecnologia Pure Pulse la quale consentirà inoltre di calcolare le calorie bruciate. Il tracciamento delle differenti fasi del sonno vi permetterà di migliorare i cicli del vostro riposo. Sono inoltre presenti degli ulteriori strumenti quali meteo, sessioni di respirazione guidata etc.
Fitbit unisce inoltre i suoi utilizzatori grazie ad una community con la quale si può rimanere in contatto, motivandosi grazie alle competizioni di movimento ed attività fisica tra i vari membri.
La batteria del Versa smart watch lite offre un’autonomia di circa 4 giorni di utilizzo continuo mentre la personalizzazione dei quadranti vi permetterà di scegliere di volta in volta quello che più si adatta al vostro umore e look della giornata.
6.Fitbit Versa 3
L’orologio economico con report dettagliati
Prezzo 140,05 €
Per chi cerca un orologio per sport alternativo ad Apple Watch, il Fitbit Versa 3 è un’opzione che si distingue per l’accuratezza ed il livello di dettaglio dei report forniti, con una struttura ed un design semplice, facile da usare e leggero da indossare.
Sono numerosi gli strumenti che permettono di tenere sotto controllo i parametri vitali: il sensore SpO2 fornisce informazioni in merito alla saturazione dell’ossigeno nel vostro sangue duranti le fasi di riposo mentre, per ottenere misurazioni manualmente, è possibile usare la watchface.
Impermeabile e con un’autonomia della batteria di oltre 6 giorni di utilizzo completo e supporta la ricarica rapida, fornisce misura anche il battito cardiaco grazie al nuovo sensore PurePulse 2.0, attivo 24/7. La funzione di monitoraggio del sonno acquisisce e dunque invia una lunga serie di informazioni utili a migliorare la qualità del vostro riposo.
Molto utili sono il microfono e l’altoparlante, tramite i quali è possibile rispondere alle chiamate così come ai messaggi di testo, grazie all’assistente vocale. Inoltre, per gli amanti del pagamento digitale, grazie a Fitbit Pay potrete eseguire transazioni in ogni momento in sicurezza. Il GPS invece vi permetterà di sapere sempre dove vi trovate e dunque allenarvi con tranquillità e stabilire percorsi nuovi ogni giorno.
Tra le altre funzioni troviamo Fitbit Pay, per lasciare il portafogli a casa, e il GPS integrato per un monitoraggio più preciso dell’attività fisica. L’autonomia di questo smartwatch Bluetooth arriva fino a 6 giorni ed è presente la ricarica rapida.
Altri strumenti a disposizione sono il fitness tracker, il lettore musicale, il meteo, la possibilità di impostare promemoria etc. La compatibilità con iOS ed Android vi consentiranno di associarlo al vostro dispositivo smartphone senza alcun problema.
7. Polar Unite
Lo smartwatch economico multicolore
Prezzo 179,40 €
Il Polar Unite è l’alternativa apple watch entry level multicolore, è infatti disponibile in diversi stili di modo da permettervi di scegliere tra quello preferito, è inoltre equipaggiato con un buon numero di funzioni a strumenti per lo sport e la misurazione dei parametri vitali.
Il display touchscreen ha un design rotondo, morbido e bello da vedere oltre che consentire un'interfaccia semplice e fluida. Grazie a FitSpark, potrete ottenere suggerimenti pratici per il vostro allenamento, a seconda del vostro livello di preparazione. In questo modo, avrete una scheda personalizzata mirata a raggiungere gli obiettivi prefissati. Saranno anche inseriti i momenti di riposo, oltre quelli di allenamento, così da bilanciare sempre la fase di lavoro con quella del recupero.
Il monitoraggio delle attività tramite activity tracker è attivo 24 ore su 24. Qualunque sia il movimento che facciate, sia esso a piedi, bicicletta o di corsa, lo smartwatch ne terrà traccia. Grazie agli strumenti di analisi e recupero del sonno potrete ottimizzare la qualità e la quantità del vostro riposo, la quale impatterà positivamente sulla qualità della vostra giornata.
La dashboard è intuitiva e consente a colpo d’occhio di avere tutte le funzioni preferenziali a disposizione. Qualora vogliate approfondire e potenziare la personalizzazione, mediante l’uso dell’app Polar Flow potrete accedere a funzionalità avanzate. La tecnologia Precision Prime invece offre un monitoraggio costante delle frequenza cardiaca, con sufficiente precisione.
8. Huawei Watch GT 2
L’alternativa economica con batteria a lunga durata
Prezzo 129,90 €
Il Huawei Watch GT 2 è uno delle migliori alternative economiche ad Apple Watch per durata della batteria. Si parla di ben una settimana di utilizzo intenso e completo, il che riduce drasticamente la possibilità che possiate rimanere senza carica in un momento di necessità. Compatibile sia con iPhone che Android, disponibile, è disponibile in diversi colori e consente un’ampia personalizzazione dei quadranti, a seconda delle proprie preferenze e gusti.
Utilizza un chip Kirin A1 il quale lavora particolarmente bene sul risparmio energetico. Dispone di connettività Bluetooth 5.1 al fine di assicurare una connessione stabile e fluida con lo smartphone. Il quadrante è realizzato in vetro 3D, molto resistente e durevole.
Sono precaricate 15 modalità di allenamento così come svariati corsi. Grazie a queste funzionalità potrete selezionare il vostro livello, da base ad avanzato ed impostare così il vostro piano di allenamento. Le funzioni vitali quali il battito cardiaco sono monitorate grazie al sensore TruSeen di Huawei. Allo stesso tempo, il SpO2 misura la saturazione dell’ossigeno nel sangue. E’ anche possibile tenere sempre sotto controllo il livello di stress e la qualità ed i cicli di sonno, al fine di migliorare la qualità e l’efficacia del vostro riposo.
Una menzione particolare va fatta in merito a come riceve le notifiche, completo e ben organizzato il quale ci manterrà informati in tempo reale in merito a email, notifiche dai social, SMS etc. Il GPS integrato invece invierà delle statistiche ad hoc in merito all’attività sportiva.
Il display AMOLED da 1,2 pollici completa un design accattivante e bello da indossare, oltre a mettere a disposizione un buon numero di quadranti di modo da consentire la personalizzazione a seconda del vostro umore e look della giornata.
9. Amazfit GTS
L’alternativa entry level con AMOLED touchscreen
Prezzo 89,90 €
L’Amazfit GTS smartwatch è un’ottima alternativa entry level con display AMOLED ad interfaccia touchscreen. La dimensioni dello schermo, la qualità dei colori, la fluidità delle transizioni e l’ottimizzazione del consumo energetico propria della tecnologia AMOLED, lo rendono una delle migliori opzioni economiche.
Il design si presenta accattivante così come lo schermo a colori, di buona fattura e qualità. E’ completo di tutta una serie di funzioni quali activity tracker, GPS condiviso con il cellulare, misuratore del livello di stress, cardiofrequenzimetro, monitoraggio del sonno etc. Il centro notifiche vi terrà costantemente aggiornati in merito alle chiamate e messaggi che riceverete.
Le 12 modalità sportive vi consentiranno di allenarvi a seconda del tipo di sport che state praticando, mentre gli avvisi alla sedentarietà vi ricorderanno quando è ora di fare un po di movimento. Particolarmente interessante può essere la guida alla respirazione, da usare ogni qualvolta vogliate rilassarvi e migliorare la vostra respirazione.
Il vetro 3D con il quale è realizzato il quadrante rende il display da 1,65 pollici AMOLED con risoluzione 341 PPI estremamente elegante ed aumenta la sensibilità del touchscreen, quindi la semplicità di utilizzo e di interfaccia. La batteria è decisamente il fiore all’occhiello di questo modello: ben 14 giorni di utilizzo completo con una sola carica.
Il metallo colorato con il quale è realizzato l’orologio riduce lo spessore e lo rende ancor più sottile e delicato. La lega di alluminio lo mantiene estremamente leggero, ovvero solo 24,8 grammi. Sono a disposizione 6 diversi quadranti che è possibile scegliere a seconda del vostro umore.
10. Huawei Band 6
L’alternativa apple watch più economica
Prezzo 47,59 €
L’alternativa ad Apple Watch più economica è il Huawei Band 6, che nonostante il prezzo estremamente basso, sorprende per il numero di funzioni ed il livello di completezza di questo smartwatch entry level.
Il display AMOLED touchscreen di dimensioni 1,47 pollici a colori permette di interfacciarsi e di interagire comodamente, apprezzando la fluidità e la qualità di questa tecnologia. In base al tuo umore e preferenza di quella giornata, potrai scegliere il quadrante che più ti piace. Molto vantaggiosa anche da un punto di vista del risparmio energetico. Grazie all’utilizzo di Huawei Truseen 4.0 il monitoraggio del battito cardiaco avverrà in maniera costante e precisa.
Comodo da indossare e leggerissimo, potrete tenerlo addosso anche durante la notte senza accorgervene. Lo smartwatch in compenso traccerà le fasi del vostro sonno di modo da consentirvi, nelle settimane a venire, di migliorare la qualità del sonno. L’impermeabilità e la resistenza all’acqua è fino a 5 ATM.
Essendo compatibile sia con sistemi operativi iOS che Android, potrete associarlo senza problemi al vostro smartphone. Per gli sportivi, sono precaricate oltre 10 modalità di allenamento professionali e ben 85 personalizzate. Con la misurazione della saturazione dell’ossigeno potrete allenarvi in sicurezza, sapendo sempre quando è il caso di fermarsi e fare una pausa.