
Tra i tanti componenti di un PC, l'alimentatore è una parte fondamentale, indispensabile non solo al funzionamento, ma alla protezione di tutto il sistema. Deve garantire stabilità e protezione dai sovraccarichi, cortocircuiti, sbalzi di tensione e altri imprevisti nell'impianto elettrico.
Perché sia sicuro e affidabile, l'alimentatore deve essere scelto in base alla potenza erogata espressa in Watt, in quanto dovrà alimentare tutte le componenti collegate.
Troviamo alimentatori da 300-500 watt per PC da casa e ufficio, altri da 600 – 700 watt per Pc adatti al gaming o alla grafica, e altri ancora da 1400 – 1600 watt per alimentare grandi workstation e sistemi professionali.
Teniamo presente che dobbiamo scegliere sempre una potenza superiore a quella nominale data dalla somma dei componenti. Per esempio, se tutti i componenti assorbono un totale di 600 watt, dobbiamo scegliere un alimentatore di potenza superiore (700-800 watt) perché una parte dell'energia viene dispersa.
Riguardo all'efficienza dell'alimentatore abbiamo a disposizione diverse denominazioni che si riferiscono alla potenza assorbita. Nella classificazione gli alimentatori per PC possono essere Bronze – Silver – Gold – Titanium – Platinum, con una chiara indicazione delle prestazioni.
Ad esempio un alimentatore Gold assicura circa il 90% della potenza quando usiamo il sistema al 50% delle prestazioni, mentre un alimentatore Titanium ne utilizza circa il 94%.
In base alle nostre competenze e necessità dell'assemblaggio possiamo scegliere un alimentatore già cablato, che dovremo semplicemente collegare agli altri componenti, oppure un alimentatore semi-modulare, che consente di scegliere con maggiore libertà il numero e la tipologia di componenti eccetto la scheda madre e la CPU. Infine, per i più esperti, sono ormai disponibili numerosi alimentatori completamente modulari, che offrono la massima libertà nella disposizione dei cavi.
Un altro criterio molto importante è il sistema di raffreddamento. Può essere dato da un dissipatore di calore interno e/o da una ventola che mantiene sotto controllo la temperatura.
Insieme alle prestazioni della ventola è molto frequente la ricerca della silenziosità, tipica degli alimentatori di fascia alta e meno pronunciata nei modelli economici.
Di seguito la selezione dei migliori alimentatori per PC fisso da acquistare nel 2020 con le rispettive caratteristiche.
1. Corsair HX1200
Il miglior alimentatore PC di fascia alta per workstation e PC professionali
Prezzo 269,00 €
Il Corsair HX1200 è il miglior alimentatore modulare per PC attualmente sul mercato, vanta un'efficienza al top con la minima dispersione di energia e soprattutto con rumore ridotto al minimo. La ventola, infatti, grazie alla modalità Zero RPM si attiverà soltanto quando necessario permettendo il funzionamento quasi inudibile.
Si tratta di un alimentatore PC potente, solido e affidabile. Con i suoi 1200 watt di potenza, il rating Cybenetics ETA-A e la classificazione 80 plus Titanium è perfetto per supportare i progetti più ambiziosi. Se state assemblando grandi workstation, questo è l'alimentatore giusto.
Da un alimentatore PC di fascia alta completamente modulare, non possiamo aspettarci altro che componenti fabbricati con materiali di alta qualità. La cavetteria risulta sicuramente professionale e resistente, ma forse un po’ ingombrante.
In più, offre la funzione OCP a +12V, che tramite un interruttore sul retro fa sì che l’alimentatore non assorba più corrente di quella che i cavi sono in grado di gestire.
Chi ha provato Corsair HX1200 ne ha già testato la potenza, la stabilità e la silenziosità. Certamente il prezzo è commisurato alla qualità, ma può essere un ostacolo per molti, per questo motivo si tratta di un alimentatore destinato per lo più ai professionisti.
2. Seasonic PRIME TX-650
Il miglior alimentatore PC classificato titanium, potente e silenzioso
Prezzo 203,94 €
Il Seasonic PRIME TX-650 è un alimentatore per computer di fascia alta, di tipo modulare, perfetto per uso professionale, ma a questo prezzo inizia ad essere accessibile anche dagli appassionati, rimanendo comunque un prodotto di nicchia.
I suoi 650 watt di potenza sono più che sufficienti per alimentare la maggior parte dei PC per uso professionale, ma sono ottimi anche per i PC gaming. Internamente è presente sufficiente spazio tra i componenti per consentire un flusso d’aria adeguato e far sì che la temperatura rimanga bassa. A livello di cavetteria non c’è nulla da dire, i cavi restano morbidi e piatti eliminando problemi di ingombro e mobilità.
In termini di efficienza energetica, questo alimentatore è classificato 80 plus Titanium che garantisce il 94% di efficienza al 50% delle prestazioni. Inoltre, le unità Prime garantiscono cadute di tensione di solo l’0,5% sui binari primari, regalando all’utente la massima stabilità.
Ciò che distingue Seasonic PRIME TX-650 ( e molti altri alimentatori Seasonic) è la ventola super silenziosa. Grazie a un sistema dotato di cuscinetti fluidodinamici, la ventola gira senza produrre ronzii e rumori fastidiosi, inoltre genera molto meno calore rispetto alle ventole tradizionali. Il funzionamento è semi-passivo, disattivabile nel caso in cui l’utente preferisca che la ventola sia in funzione tutto il tempo.
È certamente un ottimo sistema di raffreddamento, anche se la ventola si attiva al 40% di carico, mentre in altri sistemi, anche più economici, ma dotati di raffreddamento passivo, troviamo ventole che si attivano molto oltre.
3. Asus ROG Strix 750W
Il miglior alimentatore Pc gaming per l’uso intensivo
Prezzo 134,99 €
Uno dei migliori alimentatori per PC da 750W è l’Asus ROG Strix 750W, un modello ad alte prestazioni, classificato 80 Plus Gold, con un'efficienza pari al 90% a pieno carico e la riduzione dello spreco energetico al 10% con un carico del 50%. Tramite la tecnologia 0dB potremo giocare e lavorare in totale silenzio.
Al suo interno, la ventola Axial-Tech da 135 mm presenta un motore più piccolo per facilitare l’allungamento delle pale e un anello con funzione di barriera per intensificare la pressione dell’aria verso il basso. Il raffreddamento è efficiente e i cuscinetti a doppia sfera garantiscono maggiore durevolezza nel tempo.
Il sistema si mantiene particolarmente pulito e ordinato grazie alla disposizione dei cavi modulari. Inoltre, grazie ai condensatori incorporati si riduce drasticamente il rischio di cali di tensione.
In conclusione, Asus ROG Strix 750W è anche il miglior alimentatore per PC gaming, ammirato da tantissimi appassionati di assemblaggio. Il prezzo importante, lo rende adatto a chi sfrutta il PC in modo intensivo, al contrario, per chi usa il PC qualche ora al giorno, un alimentatore di questo livello sarebbe sovradimensionato e il costo in questo senso risulterebbe eccessivo.
4. Corsair RM850x
Il miglior alimentatore PC 850W
Prezzo --
Il Corsair RM850x è uno dei migliori alimentatori per PC fissi, con 850W di potenza, adatto a chi desidera farne un build dal consumo energetico potenzialmente elevato. Con la certificazione 80 Plus Gold otteniamo il 90% di efficienza al 50% di carico.
Nella fascia media di prezzo, questo rappresenta uno dei migliori modelli sia per uso professionale che per appassionati.
La silenziosità è il suo punto forte, garantito dalla ventola curvata Zero RPM che consente di ridurre il rumore al minimo con conseguente spegnimento nei carichi medio-bassi.
Anche questo modello è totalmente modulare, con cavi morbidi e piatti facili da installare. Inoltre, tutti i componenti sono di alta qualità ed assicurano stabilità e durabilità nel tempo. L’unica nota è riguardo ai condensatori che essendo nascosti sotto lo sleeving risultano un po’ antiestetici.
5. Corsair RM750x
Il miglior alimentatore per PC fisso da 750W
Prezzo --
Corsair è da tempo una delle migliori marche di alimentatori per PC e con il modello Corsair RM750x di dimensioni 16 x 15 x 8,6 cm, ha scelto di realizzare uno dei più compatti in commercio. Questa caratteristica, insieme alla potenza di 750 Watt è l'ideale per l'assemblaggio della maggior parte dei PC, anche con case di medie dimensioni.
La certificazione 80 Plus Gold assicura un alto grado di efficienza e un maggior controllo delle temperature. I condensatori di fattura giapponese garantiscono stabilità e affidabilità anche nei momenti di carico maggiore. La struttura modulare e i cavi morbidi offrono la massima libertà nell'assemblaggio e favoriscono ulteriormente la circolazione dell'aria e quindi una migliore protezione contro il surriscaldamento.
La ventola a zero RPM si attiva solo all'aumentare delle temperature, così non interviene quando si usa il Pc a basso carico. Rispetto agli alimentatori PC top di gamma, il Corsair RM750x non offre la possibilità di modificare questa impostazione e la ventola non può essere azionata manualmente.
6. NZXT C850
Il miglior alimentatore Pc per rapporto qualità prezzo
Prezzo 109,00 €
Il NZXT C850 è il migliore alimentatore per PC qualità prezzo, classificato 80 plus Gold e in grado di assicurare potenza e stabilità, grazie ai suoi 850 watt e un'efficienza che raggiunge il 90% al 50% delle prestazioni.
Con le dimensioni compatte di 150 x 150 x 86 mm, NZXT C850 può essere montato in tutti i case ATX.
La ventola può essere impostata tramite pulsante in modalità Zero RPM, in modo che non si azioni quando si lavora a bassi carichi. È abbastanza silenziosa, anche se utilizzando il PC al massimo, inizia a produrre un leggero ronzio, comunque trascurabile per la maggior parte degli utenti.
L'alimentatore è totalmente modulare ed è dotato di una buona fornitura di cavi di ottima fattura, resistenti al calore e all'usura. Chi ha già avuto modo di assemblare un PC con NZXT C850 ha notato che i cavi sono molto rigidi rispetto ad altri modelli, il che può essere d'intralcio se si lavora in spazi molto ridotti.
7. SilverStone Strider Platinum Series ST65F-PT
L'alimentatore PC di fascia media per i più esigenti
Prezzo 224,28 €
Il SilverStone Strider Platinum Series ST65F-PT è un alimentatore PSU modulare per Pc di fascia media che si distingue per grandi prestazioni, adatto a chi non dispone di grandi budget ma desidera costruire un sistema efficiente. I 650 Watt di potenza si accompagnano alla classificazione 80 Plus Platinum e uscita di corrente continua 24 ore su 24 con temperatura a 40°C.
La ventola da 120 mm presenta funzionamento intelligente semi-fanless, riducendo al minimo il rumore anche con consumi più pesanti. In caso di carico inferiore al 20%, la ventola rimarrà spenta garantendo il massimo silenzio durante l’utilizzo.
Il design dei cavi è totalmente modulare con flessibilità che consente facile piegatura e mobilità per gestire anche gli spazi più stretti. Infine, la struttura con binario singolo a +12V, rende il modello SilverStone ST65F-PT l’alimentatore ideale per futuri aggiornamenti e overclock.
8. Seasonic FOCUS GX-650
L'alimentatore PC compatto per lo standard micro ATX
Prezzo 117,84 €
Il Seasonic FOCUS GX-650 è un alimentatore PSU modulare da 650 Watt, destinato principalmente ai case più piccoli.
Infatti, le dimensioni di 140 mm x 150 mm x 86 mm fanno risparmiare 3 preziosi cm in lunghezza rispetto ai modelli Prime, soluzione che fa di questo alimentatore un'ottima scelta per i case con standard microATX.
Anche questo alimentatore Seasonic vanta una ventola a costruzione ibrida che si aziona solo in determinate condizioni e può essere esclusa o attivata con un tasto in base alle esigenze dell'utente. Tuttavia, nell'uso intensivo a massimo carico, la ventola inizia a farsi sentire e non è silenziosa come nei modelli top di gamma dello stesso produttore.
Per il resto stiamo parlando di un alimentatore 80 plus Gold ad alta efficienza, completamente modulare, realizzato con materiali solidi e cavi di alto livello, in generale un ottimo prodotto.
9. Corsair TX650M
Il miglior alimentatore PC semi modulare
Tra i migliori alimentatori per PC di fascia economica non può di certo mancare il Corsair TX650M, un modello che apre una panoramica sugli alimentatori semi modulari.
In questo caso, i cavi per la CPU e la scheda madre sono fissi, mentre gli altri possono essere posizionati a piacimento. Questo accorgimento permette ancora grandi margini di manovra e consente un prezzo leggermente più basso rispetto ad alimentatori simili, ma totalmente modulari.
Corsair TX650M, pur essendo un alimentatore pc economico, è progettato in modo esemplare. L'unica nota è la lunghezza dei cavi, ottima se montato su workstation e case di grandi dimensioni, ma che si rivela un po' scomoda quando lo spazio a disposizione si riduce. D'altro canto, i cavi sono piatti, con i connettori contrassegnati per facilitare l'installazione.
L'efficienza è ottima, grazie alla classificazione 80 Plus Gold e i condensatori giapponesi con rating a 105°C. La ventola da 120 mm fa un buon lavoro, è abbastanza silenziosa e non si attiva a basso carico, ma non si può escludere o attivare manualmente.
10. Sharkoon WPM Gold Zero
Il miglior alimentatore PC da 550 watt
Prezzo 86,90 €
Lo Sharkoon WPM Gold Zero è un buon alimentatore PC da 550 Watt, semi modulare e semi-fanless, classificato 80 Gold Plus e realizzato con tecnologia di convertitori risonanti LLC per migliorare efficienza e prestazioni. Inoltre è compatibile con i sistemi Ryzen.
La ventola in modalità zero RPM si attiva solo al raggiungimento di alte temperature, e risulta abbastanza silenziosa finché non si lavora a pieno carico.
Il sistema semi modulare è corredato da una cavetteria più corta rispetto ad altri modelli, aspetto da considerare se si prevede di installarla in case di grandi dimensioni. Le misure dell'alimentatore sono di 150x160x87 mm, non eccessivamente grandi, ma da tenere bene in considerazione per assicurarsi che lo spazio sia sufficiente per l'installazione.
Il peso di 1,60 kg dà l'impressione di solidità, anche se la scocca risulta un po' più sottile e fragile rispetto a quella di altri alimentatori di fascia superiore.
11. Be Quiet! Pure Power 11
L' alimentatore PC silenzioso di fascia economica
Prezzo 63,46 €
Be Quiet! Pure Power 11 è un alimentatore per PC silenzioso ed economico. Se escludiamo gli alimentatori di fascia alta, i modelli meno costosi tendono ad avere ventole sempre più rumorose a causa della tecnologia e dei materiali impiegati.
Se il silenzio è una priorità, potete optare per questo alimentatore, progettato con una ventola da 120 mm e pale silenziose che riducono la turbolenza e il ronzio. Anche a pieno regime, non dovrebbe superare i 29dB.
Inoltre, si tratta di un alimentatore modulare che può essere inserito in un nuovo assemblaggio o sostituito in un PC già esistente per migliorare le prestazioni anche in configurazioni con più GPU. L'efficienza 80 Plus Gold e il convertitore DC/DC offrono grande stabilità e una protezione da sovraccarico e cortocircuito.
Tra gli utenti che hanno già sperimentato Be Quiet! Pure Power 11, alcuni hanno notato che, per la progettazione e il numero di cavi, non è l'ideale per i PC che richiedono più di 3 unità SATA.
12. EVGA PSU 600W
L'alimentatore PC economico da 600 watt
Prezzo 55,21 €
EVGA PSU 600W è l'alimentatore PC più economico che può offrire una potenza di 600 watt.
Si tratta di un alimentatore già cablato, da utilizzare nella costruzione di PC standard. Le dimensioni ridotte di 15 x 8,5 x 14 cm si adattano alla maggior parte dei case con standard ATX.
La costruzione con materiali di qualità offre alta protezione dal surriscaldamento e dal sovraccarico. Classificato 80 Plus Gold, EVGA PSU 600W è in grado di offrire buona efficienza e risparmio energetico nella maggior parte delle situazioni.
È un alimentatore perfetto per assemblare PC da usare a casa o in ufficio, senza particolari picchi di carico (non adatto al gaming e overclocking estremo).
La ventola non è particolarmente silenziosa, come in molti alimentatori in questa fascia di prezzo, tuttavia non si attiva a basso carico e nel complesso è molto efficiente nel controllo della temperatura.
13. Corsair VS350
Il miglior alimentatore per PC economico a bassa potenza
Prezzo --
Il Corsair VS350 è un alimentatore per PC economico da 350 watt ideale per assemblare Pc di base che richiedono bassa potenza, da usare con software standard che escludono il gaming, programmi di grafica e video a livello professionale. Inoltre si tratta di un alimentatore già cablato.
Corsair VS350, non si distingue per la silenziosità in quanto lo spazio tra ventola e grata di aerazione è troppo ridotto, aspetto che si accentua posizionando la ventola verso il basso. Come sempre, parlando di rumore, la percezione può essere diversa da una persona all'altra, tuttavia, se il silenzio totale è una priorità, questo non è l'alimentatore adatto al vostro PC.
Per quanto riguarda il raffreddamento, la ventola è perfettamente in grado di svolgere il suo lavoro. Si aziona solo quando serve e l'alimentatore non si surriscalda e non perde efficienza.