
All’evento “Stream On” di Spotify del 22 febbraio 2021, l’azienda ha annunciato l’arrivo a fine anno di un nuovo servizio in abbonamento dedicato agli amanti della musica ad alta definizione.
Spotify Hi Fi sarà disponibile in diversi paesi, e prevede la possibilità di ascoltare musica in streaming con compressione lossless, come quella dei CD audio.
Il costo del servizio non è stato annunciato, ma si prevede che possa costare intorno ai 20 dollari americani (qui l’articolo di CNET al riguardo), e probabilmente intorno ai 20 euro mensili in Europa.
L’ascolto di brani in HD sarà possibile tramite l’applicazione Spotify (disponibile per tutti i device) e tramite i dispositivi che offrono Spotify Connect, come ad esempio i network streamer per l’impianto HiFi.
Streaming Hi Fi: la concorrenza
Spotify non è l’unica opzione per la fruizione di musica liquida ad alta definizione in streaming, anzi, l’azienda è abbastanza in ritardo rispetto ai suoi due più grandi competitor in questo settore.
Tidal infatti, offre questo servizio da molto tempo. L’abbonamento Tidal HiFi Standard in Italia costa 19,99€ al mese, ed offre l’ascolto di brani ad alta definizione 44.1kHz/16-bit, come un CD.
Altro player nello stesso settore è Amazon, che dal 2019 offre Amazon Music HD, un piano in abbonamento che costa 14,99€ al mese ed offre musica in streaming ad alta definizione con accesso illimitato a 70 milioni di brani.
Un altro big player sul mercato della musica digitale in streaming è Apple, con il suo servizio in abbonamento Apple Music, che però finora non ha nessuna opzione per musica in alta definizione.